Auditorium Capretti

All’interno del nostro complesso c’è anche l’Auditorium Monsignor Capretti.

Con una capienza di 300 posti, è il luogo dove facciamo i nostri Open Day, ma anche dove organizziamo incontri che coinvolgono più classi contemporaneamente. Qui diamo anche il benvenuto ai ragazzi il loro primo giorno di scuola, ed è sempre qui che, a volte, facciamo anche corsi di aggiornamento per i professori. L’auditorium viene anche affittato ad esterni per convegni, meeting, incontri culturali, dibattiti, conferenze, corsi di aggiornamento per imprese e professionisti. È dedicato a Monsignor Capretti, che, insieme a San Giovanni Piamarta, fondò nel 1886 l'Istituto Artigianelli.

Nato a Brescia il 13 gennaio 1842, ha avuto una grande influenza nella storia bresciana sia religiosa, sia civile e sociale. Sacerdote dalla vita santa, instancabile nelle iniziative apostoliche e sociali, formatore ineguagliabile del clero, aprì al laicato cattolico bresciano solchi di attività che fiorirono, ancor lui vivente, di opere significative. Uomo di vasta cultura, partecipò con intelligenza viva e con parola vibrante ai principali dibattiti del suo tempo.

   Come allestimento fisso, l’Auditorium dispone di:

  • sala d'accoglienza / segreteria temporanea
  • appendiabiti per circa 100 persone
  • distributore automatico di bevande e snack
  • allestimento tavolo relatori con acqua e bicchieri, portanome, slide di sfondo

   Allestimento tecnico:

  •  3 microfoni da tavolo
  •  3 radiomicrofoni
  • 1 microfono lavalier
  • connessione wi-fi (su richiesta, per relatori e organizzazione)
  • Videoproiettore per slide e filmati
  • 1 notebook collegato al videoproiettore (su tavolo di sala)
  • dvd player
  • digitale terrestre
  • Tv satellitare
  • musica in sala (se richiesta) ingresso audio per telecamera esterna (se richiesto)

         Se vuoi avere maggiori informazioni sull’Auditorium,
e anche sulle modalità di prenotazione dello stesso,

puoi fare click QUI www.auditoriumcapretti.it