Operatore Socio Sanitario
Il corso OSS è un corso per diventare Operatore Socio Sanitario, una professione che rientra nell’area socio sanitaria.
Il corso ha una durata di 1000 ore: 550 di teoria (di cui 100 di laboratorio) e 450 di tirocinio (in RSA e in aziende ospedaliere).
Questa figura, che collabora con altre figure medico-infermieristiche, fornisce un supporto infermieristico nell’assistenza di base. Per iscriversi è necessario eseguire, in accordo col CFP, gli esami e la visita necessari per conseguire l’accertamento sanitario preventivo a cura del Medico competente (RL prot. H1 2009.0004631).
N.B. senza l’accertamento sanitario NON si è ammessi al corso.
Produrre un testo in cui il candidato si presenta brevemente, precisando quali sono le motivazioni per la partecipazione al corso.

Si occupa di
● Eseguire piccole medicazioni
● Supportare l’assunzione corretta della terapia orale e prevenire le ulcere da decubito
● Rilevare i parametri vitali
● Realizzare attività semplici di supporto diagnostico e terapeutico, osservare e collaborare alla rilevazione dei bisogni
● Trasportare il materiale biologico
● Attuare interventi di primo soccorso
● Sbrigare pratiche burocratiche
● Eseguire attività di sterilizzazione, sanitizzazione e sanificazione

Durata
Orario
550 di teoria (di cui 100 di laboratorio)
450 di tirocinio (in RSA e in aziende ospedaliere).