Oro e bronzo alla North-West Regional Championship: un risultato strepitoso!
È successo martedì 6 maggio all’autodromo di Monza, quando la nostra squadra, ArTechRacing Team, è salita sul podio.
La competizione era quella di F1 in Schools, una sfida multidisciplinare in cui squadre di studenti collaborano e progettano insieme una macchina Formula 1 in miniatura ad aria compressa.
La nostra squadra di Afgp, composta da 6 ragazzi più 4 dello staff, dell’indirizzo Meccanico e Grafico, ha centrato così sia il primo, sia il terzo posto complessivo delle finali regionali.
Primi per la velocità della macchina, terzi come team, un risultato che nemmeno gli studenti si aspettavano: «Non pensavamo di poter arrivare così in alto – ammette Luca Zanetti, 4C Meccanica, team leader – , perché in corsa con noi c’erano licei e Istituti Tecnici, noi eravamo l’unica scuola professionale». A partecipare alla gara, 61 istituti scolastici e 75 team, per un totale di 650 studenti. «La differenza l’ha fatta la pratica: avendo a disposizione a scuola le strumentazioni tecniche e i macchinari, abbiamo potuto produrre e lavorare direttamente qui; in più abbiamo potuto utilizzare le nostre conoscenze pratiche e professionali, perché a scuola lavoriamo spesso in laboratorio». I ragazzi, con il sostegno degli sponsor Colosio, Dgs, Zima, Nada Mas, Molo e Molto Creative Lab, hanno così progettato e costruito tre macchinine di Formula 1, che durante la gara hanno superato, in velocità, tutte le altre: «Il mio ruolo era quello di far partire l’auto nel minor tempo possibile, una volta avuto il via da luci specifiche – spiega Alessio Muscalo, sempre di 4CM, primo pilota del team – ; mi sentivo un po’ sotto pressione, poi però è andata, e sono molto contento». Continua a spiegare Lassina Traore, secondo pilota, e pure social media manager: «La nostra macchina è stata la più veloce perché era la più leggera, e anche se partiva qualche istante dopo le altre, le superava in corsa».
Ma la gara non consisteva solo in questo: bisognava anche creare l’identità del team, del brand, del piano di comunicazione e del business plan, e poi spiegarli in lingua inglese davanti ad una giuria costituita dal team F1 inschool e delle scuole Its Lombardia Meccatronica. «Abbiamo illustrato la nostra organizzazione, tutto quello che abbiamo fatto e il nostro percorso – conferma Singh Jatin, business manager – ; sinceramente non mi aspettavo la vittoria, ma dopo aver visto la performance dell’auto mi sono ricreduto».
E così il gruppo, grazie al primo premio per l’auto più veloce, è arrivato terzo sul podio con medaglia di bronzo, con un voto complessivo, su tutte le categorie, di 531 punti.
Complimenti a tutti!
Qui puoi vedere le foto della giornata a Monza!