Operatore Agricolo

Coltivazioni di piante erbacee, orticole e legnose in pieno campo e in serra

L'operatore agricolo florovivaista con profilo coltivazioni erbacee, arboree ed ortofloricole, interviene, a livello esecutivo, con adeguata responsabilità, nelle attività relative alla coltivazioni delle colture erbacee, arboree ed ortofloricole.
 

Uno studente cura un'aiuola, probabilmente potando o pulendo i cespugli. Sullo sfondo si vede un segnale di stop e una siepe verde.

Si occupa di

● Coltivare i più comuni ortaggi, le piante ornamentali da interno e da giardino
● Utilizzare con competenza le attrezzature del giardinaggio e del florovivaismo
● Realizzare e curare aree verdi private e pubbliche

Opportunità lavorative

In aziende agricole, vivai, garden center, cooperative, aziende di manutenzione di aree verdi oppure può avviare un’attività in proprio.
 Due studenti raccolgono foglie e rifiuti nel giardino, utilizzando attrezzi da lavoro come un rastrello e una pala. Sullo sfondo, c'è un carrello per il trasporto del materiale.

Certificazione

Attestato di qualifica di Istruzione e Formazione Professionale di 3° livello EQF rilasciato dalla Regione Lombardia e valido su tutto il territorio nazionale

Durata

3 anni

Orario

da Lunedì a Venerdì dalle 7:55 alle 13:55

Continuità Formativa

La qualifica dà accesso al 4° anno per il conseguimento del Diploma di Tecnico agricolo:
Coltivazioni di piante erbacee, orticole e legnose in pieno campo e in serra.

Articolazione oraria

1° Annualità
LINGUAGGI 175
MATEMATICO - SCIENTIFICA 120
STORICO-SOCIO-ECONOMICA 63
TECNOLOGICA 52
FLESSIBILITA' 50
TECNICO PROFESSIONALE 535
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO 0
TOTALE 995
2° Annualità
LINGUAGGI 129
MATEMATICO - SCIENTIFICA 98
STORICO-SOCIO-ECONOMICA 55
TECNOLOGICA 48
FLESSIBILITA' 40
TECNICO PROFESSIONALE 321
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO 304
TOTALE 995
3° Annualità
LINGUAGGI 110
MATEMATICO - SCIENTIFICA 100
STORICO-SOCIO-ECONOMICA 50
TECNOLOGICA 33
FLESSIBILITA' 38
TECNICO PROFESSIONALE 256
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO 408
TOTALE 995